
Aforismi di Kierkegaard


“La grandezza non consiste nell'essere questo o quello ma nell'essere se stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole.”
“Il poeta è il genio della rimembranza.”
“L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.”
“Il voler giocare a nascondersi si sconta sempre nel modo più naturale, col diventar misteriosi a se stessi.”
“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
“Finché l'eterno e lo storico rimangono esteriori l'uno all'altro, lo storico non è che l'occasione.”
“Chi striscia sulla terra non è esposto a cadere tanto facilmente come chi sale sulle cime delle montagne.”
“L'angoscia è la vertigine della libertà.”
“Non importa sapere che Dio esiste; importa sapere che Dio è amore.”
“Grande è la fedeltà della donna, soprattutto quando non è richiesta.”
“Il poeta è il genio della rimembranza.”
“L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.”
“Il voler giocare a nascondersi si sconta sempre nel modo più naturale, col diventar misteriosi a se stessi.”
“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
“Finché l'eterno e lo storico rimangono esteriori l'uno all'altro, lo storico non è che l'occasione.”
“Chi striscia sulla terra non è esposto a cadere tanto facilmente come chi sale sulle cime delle montagne.”
“L'angoscia è la vertigine della libertà.”
“Non importa sapere che Dio esiste; importa sapere che Dio è amore.”
“Grande è la fedeltà della donna, soprattutto quando non è richiesta.”

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.