Aforismi sul padre
“Ama il padre se è giusto, se non lo fosse sopportalo.”
(Publilio Siro)
“Un vero padre desidera che suo figlio diventi meglio di lui, e non la sua copia carbone.”
(Tratto da “Nip/Tuck”)
“La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.”
(Democrito)
“La morte del padre è sempre, per qualunque figlio, un dolore mescolato di rimorsi."
(Indro Montanelli)
“I padri non sanno nulla dei loro figli. Né i figli dei loro padri.”
(Patrick Poivre d'Arvor)
“Voglio avere come maestri quelli che mi piacerebbe fossero miei padri.”
(Agasicle)
“Il padre è sempre altrove: deputato a difendere la famiglia, di fatto è sempre fuori della famiglia a progettare la società o difendere la patria, cioè se stesso, la sua radice vitale.”
(Aldo Busi)
“Non è difficile diventar padre; essere un padre, questo è difficile.”
(Wilhelm Busch)
“Svolgono ancora il ruolo paterno com'era nella società contadina, dando gli ordini, senza capire cos'è l'adolescenza.”
(Antonio Mazzi)
(Publilio Siro)
“Un vero padre desidera che suo figlio diventi meglio di lui, e non la sua copia carbone.”
(Tratto da “Nip/Tuck”)
“La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.”
(Democrito)
“La morte del padre è sempre, per qualunque figlio, un dolore mescolato di rimorsi."
(Indro Montanelli)
“I padri non sanno nulla dei loro figli. Né i figli dei loro padri.”
(Patrick Poivre d'Arvor)
“Voglio avere come maestri quelli che mi piacerebbe fossero miei padri.”
(Agasicle)
“Il padre è sempre altrove: deputato a difendere la famiglia, di fatto è sempre fuori della famiglia a progettare la società o difendere la patria, cioè se stesso, la sua radice vitale.”
(Aldo Busi)
“Non è difficile diventar padre; essere un padre, questo è difficile.”
(Wilhelm Busch)
“Svolgono ancora il ruolo paterno com'era nella società contadina, dando gli ordini, senza capire cos'è l'adolescenza.”
(Antonio Mazzi)
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.